top of page

𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐓𝐄𝐍𝐄 𝐌𝐔𝐒𝐂𝐎𝐋𝐀𝐑𝐈

Le CATENE MUSCOLARI, o mio-fasciali (poiché la fascia, il tessuto di rivestimento dei muscoli, ne è parte integrante) sono strutture che donano la forma e l'organizzazione al sistema muscolo scheletrico. Non dobbiamo più considerare il sistema muscolare come un insieme di segmenti, ma un complesso di continuità mio-fasciali che agiscono in sinergia sia nella statica che nella dinamica.


Tre catene posizionano l'individuo in senso antero-posteriore, esse garantiscono l'attitudine a mantenere la stazione eretta e la forma del corpo: sono dunque definite "CATENE STATURALI".

  • LE CATENE ANTERO-POSTERIORI:


✅ 𝘾𝘼𝙏𝙀𝙉𝘼 𝙇𝙄𝙉𝙂𝙐𝘼𝙇𝙀: è anteriore superficiale, prende origine a livello dell’occipite e termina sul primo sito di mano e piede. Essa è sotto il dominio dell'inconscio. Il richiamo a questa catena avviene durante il sonno, dove il corpo si "rannicchia" come per ritornare alla vita intra-uterina.

La spinta in avanti della lingua favorisce l'estensione della catena, la spinta indietro determina la flessione.


✅ 𝘾𝘼𝙏𝙀𝙉𝘼 𝙁𝘼𝙍𝙄𝙉𝙂𝙀𝘼 (𝘾𝙀𝙉𝙏𝙍𝘼𝙇𝙀): è anteriore profonda, origina dalla base del cranio (osso sfenoide) e termina nel terzo dito di mano e piede.

💡 È legata alla respirazione e alla parola, alla digestione e all’alimentazione; è SEMPRE retratta nei “bruxomani”.


✅ 𝘾𝘼𝙏𝙀𝙉𝘼 𝙋𝙊𝙎𝙏𝙀𝙍𝙄𝙊𝙍𝙀 (𝙁𝘼𝘾𝙄𝘼𝙇𝙀): prende origine alla base del cranio (pre-sfenoide-etmoide) e termina a livello del quinto dito di mano e piede.

💡Si struttura dopo la nascita sotto l’azione dell’emisfero sinistro; è legata alla parola e dunque alla capacità analitica. E' di dominio del "vissuto", della forte componente analitica e dunque delle nostre esperienze.

Due altre catene organizzano il corpo sul piano trasversale, il piano della "vita di relazione", le possiamo definire infatti di "predisposizione alle relazioni umane".

Sono disposte a spirale e incrociano a livello di C7 e D12.


  • LE CATENE CROCIATE:



✅ 𝘾𝘼𝙏𝙀𝙉𝘼 𝘾𝙍𝙊𝘾𝙄𝘼𝙏𝘼 𝘼𝙉𝙏𝙀𝙍𝙄𝙊𝙍𝙀: origina dalla parte anteriore dei temporali e termina nel quarto dito di mano e piede.

💡 È la catena del ripiegamento su di sé, dell’introversione.

Partecipa alla chiusura della bocca e coordina il suono.


✅ 𝘾𝘼𝙏𝙀𝙉𝘼 𝘾𝙍𝙊𝘾𝙄𝘼𝙏𝘼 𝙋𝙊𝙎𝙏𝙀𝙍𝙄𝙊𝙍𝙀: origina dalla parte posteriore dei temporali e termina nel secondo dito di mano e piede.

💡È la catena della relazione sociale, dell’estroversione.


La nostra postura sarà il riflesso dell’organizzazione di queste differenti catene.


🌀 È allora logico pensare che principalmente l’𝙊𝘾𝘾𝙃𝙄𝙊 con il suo dominio 𝘿𝙄𝙎𝘾𝙀𝙉𝘿𝙀𝙉𝙏𝙀 sulle catene, il 𝙋𝙄𝙀𝘿𝙀 attraverso l’input 𝘼𝙎𝘾𝙀𝙉𝘿𝙀𝙉𝙏𝙀 e la componente 𝙀𝙈𝙊𝙕𝙄𝙊𝙉𝘼𝙇𝙀 tramite le catene crociate, condizioneranno sempre la postura di un individuo.

Filippo Marrucci

Img: ORTOPOSTURODONZIA, Clauzade-Marty.



 
 
 

Comments


bottom of page